
Chi sono
Ciao, sono Carmela e sono pugliese. Ho imparato prima a fare l'uncinetto e poi a scrivere. Già da piccolissima grazie alla mia vivacità e ad una nonna autoritaria era un passatempo a cui dovevo sottostare e già da allora non era una punizione ma un piacere. Ho iniziato un po' per gioco e un po' per abitudine, mi piaceva intrecciare dei semplici fili per ottenere degli oggetti e alla fine mi sono ritrovata a crescere con un grande sapere tramandato dalla mia famiglia. Mi hanno tramandato il saper fare dell'arte dell'uncinetto, la pazienza, la caparbietà, l'immaginazione e la passione che questa tecnica si porta dietro. L'uncinetto è stato un piccolo bagaglio che ho custodito mentre crescendo facevo la mia vita.

La mia passione
Ho deciso di frequentare l'università e mi sono laureata in marketing. Ero e sono felice di questo traguardo. Ero felice anche quando sul lavoro arrivavano delle conferme e riuscivo a crescere professionalmente. Lavoravo a Milano in una multinazionale, occupavo un ruolo che mi piaceva e mi soddisfava ma benché fossi contenta del mio lavoro c'era dell'altro. Quel bagaglio che custodivo mi rendeva ancora più felice, ancora più soddisfatta quel pizzico in più che mi ha portato a fare delle scelte. Ho scelto di seguire il mio sogno e la mia passione, ho cambiato tutta la mia vita con impegno, sacrifici, lacrime e gioie. Ho lasciato tutto ciò che avevo costruito per iniziare un nuovo cammino illuminato da un sogno e da una grande passione che alla fine mi ero sempre portata dietro. Non so se ce la farò ma se sei arrivato a leggere fino a qui forse un po' ne è valsa la pena e anche tu mi stai aiutando a continuare a camminare.

I miei prodotti
I miei prodotti non nascono tutti nello stesso modo. A volte mi lascio ispirare da vecchi elementi, altre volte da semplici intuizioni ed altre volte ancora mescolo le vostre richieste con la mia fantasia. Sono legata alle tecniche più "tradizionali" dell'uncinetto ed è proprio per questo che ho riprodotto alcuni vecchi centrini di famiglia per cambiarne la destinazione d'uso. Li ho rifatti con tessuti e colori attuali e sono diventati dei top esclusivi, ognuno unico e non riproducibile. Mi piace riutilizzare i piccoli rimasugli di filato o ritirare gomitoli o materiali da recupero per rilavorarli e creare borse o cappellini mixando i vari fili colorati, senza un reale senso ma solo facendomi ispirare dai materiali. Mi piace provare a realizzare piccoli oggetti o gadget che possano essere parte integrante della quotidianità di ciascuno, raccontando una storia o portandosi dietro un personalissimo pensiero. Mi piace realizzare piccoli capi e accessori per i più piccoli unendo la dolcezza dei bimbi alla grazia dei capi realizzati a mano. Ogni prodotto è realizzato con cura ed interamente a mano. Ogni articolo è realizzato con un filato specifico facendo attenzione alla finalità e all'utilizzo del prodotto stesso. Ogni oggetto è lavabile preferibilmente a mano con sapone neutro ed acqua tiepida.